• alitalia
  • Ita Airways
  • alitalia

Ti trovi in freccia verde Home page - Info e Procedure - Assunzione e periodo di prova

Assunzione e periodo di prova


Assunzione e periodo di prova

Art. 1 - Assunzione

Oltre a quanto previsto dall’art. 33 della Parte Generale del CCNL del Trasporto Aereo, si stabilisce quanto segue:

All’atto dell’assunzione il lavoratore è tenuto a presentare i seguenti documenti:

L’Assistente di Volo ha l’obbligo del domicilio entro 50 chilometri dal comune dove è collocata la base di servizio.
L’Assistente di Volo è tenuto a dichiarare la sua residenza, il suo abituale domicilio ed il recapito telefonico nonché a notificare ogni successivo mutamento.
L’Assistente di Volo si impegna a svolgere l’attività professionale per la Società in modo esclusivo; qualunque deroga deve essere autorizzata per iscritto.


Art. 2 - Periodo di Prova

L’assunzione può avvenire con un periodo di prova non superiore a sei mesi di effettivo servizio. In caso di contratti a termine successivi costituiti per un numero superiore a due, con medesime mansioni e con la medesima società, non sarà prevista l’apposizione del patto di prova.

Il periodo di prova deve risultare dalla lettera di assunzione.
Non sono ammesse la proroga, né il rinnovo del periodo di prova, salvo interruzioni derivanti da cause di servizio.

Durante il periodo di prova sussistono tra le parti tutti i diritti e gli obblighi contrattuali. Tuttavia, la risoluzione del rapporto può avvenire luogo ad iniziativa di ciascuna delle parti in qualsiasi momento senza preavviso né indennità.

Scaduto il periodo di prova senza che sia intervenuta la disdetta, l’assunzione del lavoratore diviene definitiva e l’anzianità di servizio decorre dal giorno dell’assunzione stessa.

Per quanto concerne il compenso relativo al periodo di prova, interrotto ma non seguito da conferma, la compagnia è tenuta a retribuire il solo periodo di servizio prestato.

La malattia e l’infortunio sospendono il periodo di prova purché non abbiano durata superiore al periodo di prova stesso. Il trattamento economico è dovuto soltanto fino alla scadenza del detto periodo di prova.


NOTA IMPORTANTE: Alcune informazioni contenute in questa sezione potrebbero non essere aggiornate.